Come leggere le etichette
Indicazioni obbligatorie
le indicazioni obbligatorie devono essere riportate sul recipiente in caratteri indelebili e chiaramente distinguibili dal testo e dai disegni che le circondano, e nello stesso campo visivo, in modo tale che possano essere lette contemporaneamente senza necessità di ruotare il recipiente. Possono essere fuori dello stesso campo visivo: numero di lotto contiene solfiti e altre indicazioni di allergeni indicazione importatore.
Indicazioni Facoltative
Le norme in materia di etichettatura nel settore vitivinicolo sono ora complementari alle norme previste dalla direttiva 2000/13/CE del 20 marzo 2000 relativa all’etichettatura e alla presentazione dei prodotti alimentari, nonché alla relativa pubblicità.
L’etichetta di un vino non deve:
- essere tale da indurre in errore l'acquirente;
- attribuire al prodotto proprietà atte a prevenire, curare o guarire una malattia umana né accennare a tali proprietà.